Premesse sulle valutazioni e acquisto di monete

 

Nella valutazione delle monete (e delle medaglie per collezione) ci sono dei fattori principali che influiscono sulla loro classificazione:

 

UFFICIALITA’: la moneta deve essere ufficialmente emessa da uno Stato

CIRCOLAZIONE: bisogna vedere se la moneta ha circolato, è stata in circolazione come mezzo di pagamento, di scambio. In questo caso analizzare se è molto rovinata o meno.

STATO DI CONSERVAZIONE: è importante stabilire quale è il grado di conservazione, quindi l’usura della moneta, eventuali botte o graffi più o meno rilevanti. Il massimo grado di conservazione di una moneta è il Fior Di Conio, che significa così come è stata coniata, non è detto che sia perfetta, sono poche le monete perfette, a volte ci sono dei minimi segni che non influiscono sull’estetica della moneta e sul suo valore. Ma non solo le monete Fior di Conio hanno un valore economico e per collezionismo.

RARITA’: molto importante è la tiratura della moneta, ossia quante ne sono state coniate ed emesse. Naturalmente più una moneta è rara più ha valore, anche in presenza di qualche difetto di conservazione.

METALLO: a seconda del metallo della moneta il suo valore cambia

Per dare una valutazione ad una moneta, per stimare una collezione di monete, è assolutamente necessario vederle.

Attenzione: riceveranno una risposta entro sette giorni solo le email che a nostro giudizio saranno ritenute interessanti.

Acquistiamo monete, e specialmente monete del Vaticano, di tutti i tipi, serie complete, monete singole, monete di argento, monete d’oro e via dicendo.

Massima serietà  e cortesia, vi aspettiamo!!!